Una Serata Magica con Domaine de la Romanée-Conti - i Vini Rossi
Nella prima parte abbiamo trattato i vini bianchi che abbiamo assaporato durante la degustazione presso Domaine de la Romanée-Conti. Qui nella seconda parte passiamo ai vini rossi della serata. Continua a leggere sotto.
I Vini Rossi
L'eccitazione era alta prima del servizio dei rossi. Contro quali vini sarebbero stati abbinati i giganti di DRC? E saremmo riusciti a indovinare i vini di Romanée-Conti?
Quarto Set
Vino A: La prima impressione è stata piuttosto insipida, molto secca e tannica, il che ha offuscato gli eventuali sapori nascosti nel bicchiere. Per me, questo vino è stato davvero una delusione nella selezione della serata, e sono abbastanza sicuro che non fosse un vino di Romanée-Conti.
Vino B: Questo vino è stato fin da subito più interessante. Un'energia completamente diversa. Speziato e più fruttato con note di frutti rossi, ma emergeva anche un accenno di vaniglia derivante dal legno. Mi è parso un vino un po' giovane e pieno di tannini, senza dubbio trarrebbe beneficio da un invecchiamento più lungo, ma si sentiva un grande potenziale.
Vino A: Domaine de la Grange des Peres 2020. (Questo vino del Languedoc è presumibilmente stato creato dal produttore di Domaine de la Romanée-Conti)
Vino B: Domaine de la Romanée-Conti Echezeaux 2020
Quinto Set
Una porzione di galletto è stata servita al tavolo, segutia poco dopo dalla successiva serie di vini.
Vino A: Giovane e ricco di tannini, ma con molti sapori di frutti rossi, pepe e un po' di affumicato. La maggioranza dei presenti al tavolo ha bocciato questo bicchiere, solo un partecipante svizzero e io lo abbiamo apprezzato. A mio parere, un bicchiere eccellente.
Vino B: WOW, profumi intensi e davvero avvolgenti per l'olfatto. Al gusto emergono frutti scuri, uvetta e sottobosco. Anche in questo caso c'è stato grande disaccordo al tavolo, chiaramente un vino che ha diviso le opinioni.
Vino A: Keller Bürgel 2020
Vino B: Domaine de la Romanée-Conti Vosne-Romanée 1er Cru 2020
Sesto Set
Vino A: Un profumo straordinariamente delizioso. Questo vino ti avvolge quasi completamente e ti trascina dentro il bicchiere. Al gusto si percepiscono frutti rossi e spezie. Mentre i bicchieri precedenti avevano deluso il gruppo, questo ha sollevato immediatamente l'umore. Lo abbiamo amato tutti.
Vino B: Questo vino aveva un aroma leggermente più dolce, ed era decisamente più femminile e caratteristicamente vellutato, come un pinot noir della Borgogna. Un bicchiere super interessante in cui potersi immergere per lungo tempo. Semplicemente delizioso!
Vino A: Antoine Lienhardt Emphase 2019
Vino B: Domaine de la Romanée-Conti St. Vivant 2019
Il vino di Antoine Lienhardt è stato un'altra delle grandi sorprese della serata. "È in vendita per 39 euro su ShareWine!" ha urlato improvvisamente uno dei partecipanti, e tutti sono rimasti stupiti e impressionati da questo bicchiere. Un vero colpo grosso se trovi questa bottiglia sul marketplace.
Settimo Set
Vino A: Questo vino ha impressionato subito con il suo profumo più selvaggio. Ad ogni sorso sembrava che la musica di sottofondo fosse stata sostituita dal canto degli angeli, il gusto era semplicemente magico. Buona acidità, frutta matura, sottobosco, vellutato, e strati multipli di eleganza senza fine. Un grande vino che si potrebbe facilmente gustare in un solo bicchiere per tutta la serata. Un vino da meditazione puro, e probabilmente il miglior bicchiere della serata fino a quel momento.
Vino B: Anche questo era vellutato ma sembrava un po' più fresco. Mentre del vino di prima avresti potuto berne un solo bicchiere per tutta la serata, di questo ne avresti potuto bere facilmente una bottiglia intera.
Vino A: Domaine de la Romanée-Conti St. Vivant 2020
Vino B: Arnaud Baillot Chambolle-Musigny 2020
Ottavo Set
La portata successiva consisteva in un petto di manzo grigliato, cotto alla perfezione, accompagnato rapidamente al seguente set di vini, dove il colore nei bicchieri si era intensificato.
Vino A: Questo vino era più intenso dei precedenti, e con un meraviglioso profumo di rose. Il gusto era ricco e con molta frutta rossa, senza traccia di rovere. Molto immediato e bevibile..
Vino B: WOW! Fin dal primo profumo, il vino accanto è sembrato impallidire completamente. Questa è grandezza pura! Molto intenso sia nel profumo che nel gusto. La carne nel piatto non riusciva più a catturare la mia attenzione e mi sono trovato seduto con gli occhi chiusi, semplicemente a godermi questo vino. Cantava così bene, quasi facendoti sentire senza peso, prima di trascinarti dolcemente nel bicchiere. Un vino assolutamente perfetto sotto ogni punto di vista, e davvero difficile da lasciare andare. Assolutamente magico!
Vino A: Antoine Lienhardt Clos de Vougeot 2021
Vino B: Domaine de la Romanée Grands Echezeaux 2020
Nono Set
Uff, il bombardamento di vini della serata cominciava a farsi sentire, e la crisi era dietro l'angolo. Il ragazzo spagnolo con un anello nel naso seduto accanto a me aveva smesso di prendere appunti, anche la mia calligrafia cominciava a risentire dell'atmosfera festosa della serata. Ma lo spettacolo doveva continuare, eravamo lontani dalla fine, quindi dovetti rimboccarmi le maniche all'arrivo del nono set della serata.
Vino A: All'olfatto si percepivano erbe, fiori, un po' di prugne e forse delle ciliegie. Un vino grande, scuro e intenso con un lungo retrogusto. Sicuramente una prelibatezza, ma non il migliore della serata.
Vino B: Espressione più concentrata e fruttata. Un vino molto delicato e delizioso. Un bicchiere altamente emozionante.
Vino A: Domaine de la Romanée-Conti Corton 2020
Vino B: Tino Kuban Les Jardins Vivants En Busigny 2020 (Tino Kuban è un giovane produttore tedesco che, tra le altre cose, fa i vini presso Maison Glandien).
Decimo Set
Vino A: Un bellissimo colore nel bicchiere, e un incantevole aroma di fragole, sottobosco e un accenno di cuoio. Solo l'odore faceva capire che si trattava di un grande vino. Al gusto un po' di vaniglia, frutta rossa e scura, un tocco di liquirizia. Un vino bello e davvero elegante. Ummm.
Vino B: Sembrava non filtrato nel bicchiere, molto floreale ed elegante nel profumo. Al palato è meno intenso e complesso, ma comunque con un finale medio-lungo, tannini morbidi e alta acidità. Non ha lo stesso equilibrio del vino precedente e chiaramente non è un DRC. A mio parere, un abbinamento deludente.
Vino A: Domaine de la Romanée-Conti La Tâche 2020
Vino B: Scheuermann Pinot Noir Hoheburg 2020
Undicesimo Set
Un'interpretazione rivisitata di un currywurst venne servita al tavolo, e con rinnovata energia ci siamo felicemente mossi verso l'undicesimo set.
Vino A: Un bellissimo colore, meraviglioso profumo, frutta rossa al palato. Oserei definirlo un po' marmellatoso. Il vino aveva una pienezza che non mi piaceva, e questo è stato l'unico bicchiere che non ho finito. Ancora un vino che ha diviso i partecipanti al tavolo, dove le persone lo amavano o non riuscivano proprio a sopportarlo.
Vino B: Il colore più bello nel bicchiere. Un profumo delizioso con un po' di menta. Anche qui, non c'era dubbio che si trattasse di un grande vino. Un vino enorme. Un vino maestoso. Qualità super alta, e secondo me un vino completo in perfetto equilibrio. Il gusto aveva una complessità selvaggia, e c'era così tanto da scoprire nel gusto che era difficile esprimerlo a parole. Allo stesso tempo, era fresco e invitante. Assolutamente fantastico. Versatamene ancora!
Vino A: Cecile Tremblay Echezeaux "du dessus" 2018
Vino B: Domaine de la Romanée-Conti La Tâche 2017
Dodicesimo Set
Vino A: Scuro con note terrose, frutta rossa fine e un po' di rovere. Vino bello, ben fatto e complesso.
Vino B: Note floreali e molta frutta rossa matura all'olfatto, leggermente speziato ed erbaceo. Gusto decisamente più raffinato ed espressivo. Bellissimo bicchiere.
Vino A: Domaine Trapet Chambertin 2017
Vino B: Domaine de la Romanée-Conti Richebourg 2017
Tredicesimo Set
Finalmente siamo arrivati agli ultimi due vini della serata.
Vino A: Nonostante i tanti vini che avevamo degustato, i profumi di questo vino sono riusciti a fare davvero impressione. Una grande energia in questo vino, con sapori di spezie, pepe e fiammifero. Un vino degno del finale della serata.
Vino B: Non così distintivo nel profumo. Al palato era fresco e vivace, con frutta rossa, pepe, vaniglia e un finale di liquirizia inglese.
Vino A: Rings Saumagen GG 2020
Vino B: Domaine de la Romanée-Conti Richebourg 2020
Fine Della Magica Serata
Il ricco programma della serata era giunto al termine. Per alcuni partecipanti, questo segnava l'inizio della festa, con altre bottiglie aperte, ma per la maggior parte, l'umore era definito da un senso di soddisfazione piuttosto che dalla sete di altro vino. I sensi erano completamente saturi di sapori e impressioni..
Le bottiglie vuote della serata erano tutte allineate su un tavolo lungo dieci metri, una vista folle. Irreale cosa avessi bevuto questa sera. Gli Echezeaux, i Grands Echezeaux, il Vosne-Romanée, il St. Vivant, la Tâche, il Richebourg di Domaine de la Romanée-Conti. Vini che onestamente non avrei mai pensato di poter degustare. Ma anche i vini di Pierre Girardin, Maison Glandien, Leflaive, Tino Kuban, Arnaud Baillot, Rings e Antoine Lienhardt hanno fatto una grande impressione. Questa era stata la serata definitiva per depennare i vini dalla lista dei desideri, e sicuramente terrò d'occhio molti di questi vini su ShareWine. Vale assolutamente la pena impostare degli agenti di ricerca per questi vini nel marketplace.
La serata con i vini di Domaine d"Lla Romanée-Conti" è stata un'esperienza che non dimenticherò mai. Successivamente, ci sono volute alcune settimane prima che le molte impressioni della degustazione si sedimentassero. Gli appassionati di vino che bevono regolarmente DRC o vini simili sarebbero senza dubbio in grado di valutare i vini da un punto di vista completamente diverso, e con più sfumature, ma per me tutto ciò che ho degustato quella sera era nuovo.
Quindi vi starete chiedendo: "La Domaine de la Romanée-Conti vale i soldi spesi?". Probabilmente molti si staranno facendo la domanda se i vini in questa fascia di prezzo siano davvero degni del denaro speso. Una domanda difficile a cui rispondere brevemente, perché molti dei vini della serata sono stati i protagonisti di un'esperienza davvero indimenticabile, e mi hanno più volteportato in un viaggio nel paradiso del vino. Conoscete quel posto meraviglioso che tutti noi appassionati di vino abbiamo già visitato e al quale aneliamo ogni volta che viene stappato un nuovo tappo.
Quindi comprerei io stesso queste bottiglie se avessi quella quantità di denaro? Sì, senza dubbio.
È possibile vivere esperienze simili spendendo meno? Sì, senza dubbio... e per fortuna 🙂
Salute 🍷
I miei 3 vini preferiti della serata
Vini Bianchi
1. Domaine Leflaive Chevalier-Montrachet 2020
2. Pierre Girardin Montrachet 2018
3. Domaine de la Romanée-Conti Corton Charlemagne 2020
Vini Rossi
1. Domaine de la Romanée-Conti Grands Echezeaux 2021
2. Domaine de la Romanée-Conti St. Vivant 2020
3. Domaine de la Romanée-Conti La Tâche 2017